
Risultati per 'vasche raccolta acqua piovana':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'vasche raccolta acqua piovana':
Risultati maggiormente rilevanti:


Vasche Recupero Acqua Piovana Premessa Qual'è l'utilità di un Impianto Recupero Acqua Piovana? Le Vasche di Recupero e di Accumulo prefabbricate in cemento consentono di stoccare l'acqua piovana proveniente da tetti, terrazzi, o altre superfici e riutilizzarla per l'irrigazione del verde, orti, colture agricole. In particolare:


Le vasche per il recupero dell’acqua piovana di Edilceem consentono di stoccare l’acqua meteorica permettendone il riuso per il risciacquo dei Wc, l’innaffiamento del giardino o il lavaggio dell’automobile, riducendo il fabbisogno giornaliero d’acqua dell’abitazione. RECUPERARE L’ACQUA PIOVANA PER RISPETTARE L’AMBIENTE


Dal punto di vista tecnico il componente principale di un sistema di recupero dell’acqua piovana è la vasca di raccolta, che deve essere correttamente dimensionata in base alle esigenze di recupero e fornire le necessarie garanzie di affidabilità e resistenza. Il corretto dimensionamento dipende da due fattori:
Altri risultati:


Vasche di Raccolta Acqua Piovana - Pontarolo Engineering Vasche di Recupero Acqua Prodotti per Vasche di Raccolta Acque Prodotti Cupolex Cupolex Prodotti Cupolex Cupolex Rialto


Vasca raccolta acqua piovana al miglior prezzo Homepage Giardino e piscine Materiali per irrigazione e dispositivi per il recupero dell’acqua piovana Recupero dell'acqua piovana Cisterne per l'acqua piovana Vasca raccolta acqua piovana Vasca raccolta acqua piovana 224 risultati trovati Ordina per Rilevanza Serbatoio acqua interrato


Il prezzo, nello specifico, va da 900,00 € a 7.550,00 €. Impianto di recupero per acqua piovana (cisterna piccola): da 900,00 € a 2.000,00 €. Impianto di recupero per acqua piovana (cisterna media): da 1.500,00 € a 3.350,00 €. Impianto di recupero per acqua piovana (cisterna grande): da 2.400,00 € a 4.600,00 €.


Una volta stoccata l’acqua piovana sono previste due possibilità di utilizzo dell’acqua meteorica: l’ irrigazione delle sole aree a verde (orti e giardini) oppure l’utilizzo combinato anche...