
Risultati per 'vasche raccolta acqua piovana':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'vasche raccolta acqua piovana':
Risultati maggiormente rilevanti:


Voce di Capitolato. VASCA RECUPERO ACQUA PIOVANA DA INTERRARE Fornitura e posa in opera di Vasca Prefabbricata per il Recupero dell'Acqua Piovana da Interrare prodotta in SERIE DICHIARATA mod. REPI codice articolo VACM_____ delle dimensioni esterne di cm.____x____xh____ da Lt./Mc._____ prodotta dalla EDIL IMPIANTI 2 S.r.l. con sistema di gestione UNI EN ISO 9001 e ISO 45001 realizzata in ...


Il dimensionamento delle vasche per il recupero dell’acqua piovana dipende dalla piovosità media annua, dalla superficie di raccolta di cui si dispone e dalla relativa quantità necessaria a soddisfare i propri fabbisogni. Due le possibilità di utilizzo dell’acqua meteorica irrigazione delle aree verdi come orti e giardini


Vasche di Recupero Acqua. Le tecnologie CUPOLEX e CUPOLEX RIALTO offrono soluzioni economiche e veloci per la creazione di vasche di detenzione e raccolta di acqua piovana sia per ingegneri che per imprese, che per enti pubblici. Le principali applicazioni includono il rallentamento e la riduzione del volume d’acqua immesso nei sistemi ...
Altri risultati:


Vasca di raccolta acqua, i passi per il dimensionamento corretto. Il corretto dimensionamento parte da due fattori: – possibilità di recupero dell’acqua piovana, che è data dalla piovosità ...


Serbatoi recupero acque meteoriche cilindrici verticali e orizzontali (a seconda della capacità) da interro, carrabili, per il recupero ed il reimpiego dell'acqua piovana. Serbatoi da interro dotati di boccaporto con coperchio filettato con sfiato incorporato e tasche piane per l'applicazione di eventuali attacchi (da quotare a parte). All'intero dei serbatoi per recupero acque piovane è ...


La cisterna acqua piovana da interro è la soluzione cilindrica orizzontale ideale per lo stoccaggio di acqua ed altri liquidi alimentari e per l'irrigazione di campi, orti e giardini nei mesi estivi. Progettata esclusivamente per interro, le pareti cilindriche orizzontali sono dotate opportunamente di nervature longitudinali e trasversali per ...


Facendo riferimento alla norma E DIN 1989-1: 2000-12, il dimensionamento della vasca/serbatoio per la raccolta dell’acqua piovana dipende sostanzialmente da due fattori: 1) l’apporto netto d’acqua piovana in relazione all’ intensità di precipitazione, alla superficie ricevente (per tetti inclinati, si considera solo la proiezione ...