
Risultati per 'serbatoio antincendio interrato':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'serbatoio antincendio interrato':
Risultati maggiormente rilevanti:


e da una stazione di pompaggio. I serbatoi per antincendio Cordivari consentono di realizzare riserve idriche sia interrate (che minimizzano l’impatto architettonico e/o ambientale), che fuori terra (che rappresentano la soluzione più economica). Impiego Serbatoi zincati a caldo sino alla capacità di 15000 litri o verniciati internamente ed


Il serbatoio interrato dismesso va messo in sicurezza (fino alla rimozione o all’eventuale diverso utilizzo o alla messa in sicurezza permanente) ad opera di aziende qualificate. La messa in sicurezza temporanea è, quindi, una fase transitoria che può durare al massimo 12 mesi.


Sistemi antincendio monoblocco da interro con serbatoi antincendio interrati. Vano tecnico e pompe interrate per il minimo impatto visivo. Tecnologia Italiana Fiore Antincendio
Altri risultati:


I serbatoi hanno capacità diverse da 20000 lt a 100000 lt, inoltre su richiesta del cliente realizziamo serbatoi su misura e con capacità diverse. CARATTERISTICHE TECNICHE Le nostre cisterne antincendio acciaio a camera singola interrati ad asse orizzontali sono realizzati in acciaio al carbonio S235JR certificato a norma UNI 9490-UNI 10779 , completo di kit di pompaggio.


I sistemi integrati antincendio da interro sono una soluzione ideale ed efficiente nel caso in cui l’installazione fuori terra non fosse possibile per problemi di spazio. Questo sistema può essere installato anche in zone carrabili , sfruttando cosi tutta la zona nel quale è stato posizionato sotto terra il serbatoio.


Serbatoio cilindrico ad asse orizzontale, a singola o doppia parete, idoneo per il contenimento di acque antincendio, carburanti, lubrificanti e liquidi in genere. Costruito in acciaio al carbonio (UNI EN 10025) in accordo alla normativa europea EN 12285-1.


Si definisce serbatoio interrato un contenitore di stoccaggio di cui non sia direttamente e visivamente ispezionabile la totalità della superficie esterna: è questa, infatti, la condizione che, in caso di perdite, comporta un reale rischio per le matrici ambientali, indipendentemente dal fatto che il serbatoio si trovi interamente o meno sotto il piano campagna.