
Risultati per 'ristrutturazione centrali antincendio':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'ristrutturazione centrali antincendio':
Risultati maggiormente rilevanti:


ristrutturazione centrali antincendio Riqualificazione Passiva all’incendio REI 60, REI 90, REI 120, REI 180 di Ambienti, Uffici, Autorimesse e centrali termiche. Da molti anni operiamo nel settore applicativo in materia antincendio per amministrazioni condominiali e privati che necessitano di adeguamento di ambienti in campo normativo antincendio.


A proposito invece delle disposizioni specifiche: sono in tutto 80 le attività raggruppate nelle tre categorie previste dal DPR 151/2011e oggi abbiamo una disposizione particolare sulla manutenzione antincendio per ognuna di esse (edilizia scolastica, strutture alberghiere, impianti sportivi, edifici di civile abitazione, ecc.).


Antincendio Centrali antincendio Centrali antincendio L’ampia gamma di centrali permette di realizzare impianti dall’ambito commerciale all’industriale e terziario, proponendo modelli convenzionali da 2 a 4 zone espandibili a 12 e modelli analogico-indirizzati da multi-loop, sempre certificati secondo le normative vigenti, tra cui CPR 305/2011.
Altri risultati:


La normativa antincendio in condominio è cambiata e si applica sia agli edifici di nuova costruzione che a quelli già esistenti, purché soggetti a lavori di adeguamento e ristrutturazione. A giugno del 2022 scadrà il termine per adeguarsi al Decreto del ministero dell’Interno, dopo le numerose proroghe dovute all’emergenza coronavirus.


D.M. 22/01/2008, n°37 “Regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività d’installazione degli impianti all’interno degli edifici”. Tale Decreto, in vigore dal 27 marzo 2008, ha abrogato la nota Legge 46/1990.


TTS Srl nasce nel 1999 come società di ricerca di nuovi prodotti tecnologici al servizio delle aziende. Nel 2001 brevetta un innovativo sistema di pavimenti in resina e vince il Premio innovazione tecnologica della camera di Commercio di Bergamo. Nel 2002 brevetta il SIA FAST Sistema Integrato Antincendio che dal 2003 è il core business aziendale.


le disposizioni contenute nel decreto si applicano alla progettazione, realizzazione e esercizio degli impianti per la produzione di calore civili extradomestici di portata termica complessiva...