
Risultati per 'riserve idriche irrigazione':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'riserve idriche irrigazione':
Risultati maggiormente rilevanti:


Benza Riserve Idriche - Serbatoi antincendio, vasche prefabbricate per irrigazione, cisterne per acqua piovana, prima pioggia e acqua potabile, contenitori metallici per reflui di frantoio, impianti di biogas SERBATOI DI ACCIAIO ZINCATO GENAP® Siamo distributori esclusivi Genap® per tutta l'Italia dal 1978.


Irrigazione Siccità, preoccupazione per il futuro delle riserve idriche Di Guido Trebbia 31 Luglio 2020 Con l’arrivo del grande caldo al Centro-Sud servono milioni di metri cubi d’acqua ogni settimana. I dati della Romagna rilevati dall’Osservatorio Anbi sulle risorse idriche confermano il rischio inaridimento lungo la dorsale adriatica dell’italia


BENZA - Riserve idriche: serbatoi antincendio, cisterne di recupero acqua piovana, teli per laghi artificiali La ditta Benza é stata fondata nel 1932 a Sanremo. Dal 1978, detiene l'esclusiva per tutta l'Italia dei prodotti Genap® e si è dunque specializzata in riserve d'acqua e impermeabilizzazioni :
Altri risultati:


Risorse idriche e consumo idrico in agricoltura L’acqua è vita. Per questo, gestire consapevolmente le risorse idriche, fondamentali per l’uomo e per l’ambiente, diventa necessario all’interno dei processi agricoli, come sinonimo di un atteggiamento attento alla sostenibilità etica in agricoltura.


Per tutelare le risorse idriche del suolo e ridurre la traspirazione delle piante è utile, spesso indispensabile, realizzare barriere frangivento. Queste possono essere costituite da siepi arboree o arbustive che contribuiscono anche a ridurre gli effetti dell’ erosione eolica, fenomeno non trascurabile in diversi siti italiani.


Per promuovere l’uso consapevole delle risorse idriche e preservare le riserve di acqua dolce, la giunta della Regione Liguria ha approvato i primi criteri per il riutilizzo delle acque reflue...


Nei casi più ricorrenti, questa tecnica si identifica con l' irrigazione umettante, finalizzata a incrementare l'umidità del terreno, quando gli apporti idrici naturali e le riserve immagazzinate sono insufficienti a coprire il fabbisogno delle colture.