
Risultati per 'riserve idriche irrigazione':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'riserve idriche irrigazione':
Risultati maggiormente rilevanti:


Risultati per 'riserve idriche irrigazione': Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'riserve idriche irrigazione': Risultati maggiormente rilevanti: Last Search Plugin 2.03. ULTIME NEWS. CAMPIONATI ASSOLUTI ITALIANI DI SCHERMA PALERMO 2019.


L’irrigazione a goccia, detta anche microirrigazione, è un sistema di irrigazione che permette di dosare e calibrare la giusta quantità di acqua da somministrare a ogni pianta, con un risparmio di tempo, energie e risorse idriche. In un mondo che sta sempre più riflettendo sui cambiamenti climatici e sugli effetti della desertificazione e della carenza di risorse idriche, stiamo capendo ...


Riserve idriche: serbatoi antincendio, vasche in acciaio ad uso irriguo per agricoltura, silos in lamiera per l'irrigazione e la fertirrigazione in serra, cisterne certificate per acqua potabile, contenitori metallici di prima pioggia, depurazione di acque reflue, stoccaggio di acque osmotiche, olii di frantoio, lavaggi industriali, liquami zootecnici, digestato, chiarificato, percolato.
Altri risultati:


Bilancio idrico nei bacini di riferimento selezionati per il progetto; Conoscenze approfondite su costi e benefici di una riserva d’acqua locale per le imprese agricole. Dati sul potenziale di riserve idriche regionali per ovviare alla siccità estiva. Procedura. Selezione e test dell’app di rilevamento dati.


Irrigazione; Siccità, preoccupazione per il futuro delle riserve idriche. Di Guido Trebbia. 31 Luglio 2020. Facebook. Twitter. Linkedin. Pinterest. WhatsApp. Email. Print. Flipboard. Con l’arrivo del grande caldo al Centro-Sud servono milioni di metri cubi d’acqua ogni settimana.


Gestori di servizio Idrico; Consorzi irrigui; Presentazione. Il SIRI della Regione Piemonte è la base conoscitiva di riferimento dei fattori di pressione antropica (utenze idriche, infrastrutture irrigue, scarichi, infrastrutture di acquedotto, fognatura e depurazione) e dello stato qualitativo e quantitativo dei corpi idrici.


Irrigazione bloccata, allarme dell’Anbi: “Riserve idriche a rischio” L’emergenza acqua per le colture è sempre più forte, i Consorzi: “Prematuro parlare di danni, ma siamo preoccupati”