
Risultati per 'revisione pompe antincendio':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'revisione pompe antincendio':
Risultati maggiormente rilevanti:


La nuova normativa prevede l’introduzione di una nuova modalità di valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro, nuove misure di prevenzione e protezione, da introdurre a seconda del livello di rischio, ed importanti novità relative alla formazione degli addetti antincendio.


Riparazione, revisione e ricondizionamento di pompe – motopompe antincendio e idrovore; Commercio e vendita ricambi per allestimenti antincendio, moduli incendi boschivi, pompe acqua di tutte le marche, di produzione Maleco, e accessori antincendio (pistole, lance, tubi naspo, etc) Verica autogrù e autoscale


Le norme di riferimento per la manutenzione dei gruppi di pressurizzazione antincendio sono la UNI EN 12845 per la verifica del gruppo di pompaggio e la UNI 11292 per la verifica del locale di alloggiamento delle pompe.
Altri risultati:


sistemi, spesso è una pompa antincendio, non una normale pompa, ma una pompa concepita e ingegnerizzata al fine di elevare al massimo l’affidabilità e soprattutto la disponibilità di esercizio. Se la pompa antincendio è quindi una “pompa speciale”, indubbiamente speciale deve essere la sua manutenzione.


Manutenzione delle Pompe Antincendio Il gruppo di pressurizzazione antincendio deve essere sottoposto ad una rigida manutenzione. Come prima cosa, deve essere nominato un responsabile (e un suo sostituto) che controlli che l’impianto sia sempre alla massima efficienza.


RPT REVISIONI. Il laboratorio tecnologicamente avanzato, composto da attrezzature di alta precisione, e uno staff di tecnici ed operai specializzati sono garanzia di alta qualità ed affidabilità nelle revisioni e riparazioni di pompe volumetriche, gruppi antincendio, mescolatori industriali, Pompe, soffiatori, gruppi d’agitazione, costruzioni meccaniche.


In particolare presentiamo il documento “ I sistemi di pompaggio antincendio per la nuova norma UNI EN 12845:2009 ” (edizione ottobre 2009), un documento che, dopo aver raccontato le origini ...