
Risultati per 'revisione pompe antincendio':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'revisione pompe antincendio':
Risultati maggiormente rilevanti:


REVISIONE RPT srl azienda leader nel settore, mette a disposizione dei clienti il servizio di revisione per pompe volumetriche, gruppi antincendio, agitatori e pressofiltri. ASSISTENZA TECNICA PER OGNI TIPO DI INTERVENTO REVISIONE E CERTIFICAZIONE ARPA E INAIL VALVOLE DI SICUREZZA RPT S.r.l.


sistemi, spesso è una pompa antincendio, non una normale pompa, ma una pompa concepita e ingegnerizzata al fine di elevare al massimo l’affidabilità e soprattutto la disponibilità di esercizio. Se la pompa antincendio è quindi una “pompa speciale”, indubbiamente speciale deve essere la sua manutenzione.


Le norme di riferimento per la manutenzione dei gruppi di pressurizzazione antincendio sono la UNI EN 12845 per la verifica del gruppo di pompaggio e la UNI 11292 per la verifica del locale di alloggiamento delle pompe.
Altri risultati:


MATERIALI DA UTILIZZARE NEL LOCALE POMPE ANTINCENDIO: I locali tecnici destinati ad ospitare le unità di pompaggio devono possedere una resistenza al fuoco non inferiore a 60 minuti (R60) è preferibile quindi utilizzare materiali incombustibili con colori chiari quali il bianco specialmente per le aree interne ai locali.


Revisione completa e riparazione pompe acqua applicate agli allestimenti antincendio di qualsiasi marca Produzione e vendita di pompe antincendio Maleco di nostra produzione Sostituzione di pompe antincendio pre-esistenti con pompe antincendio Maleco di nostra produzione Riparazione allestimenti antincendio Riparazione moduli incendi boschivi


I tempi di controllo e revisione sono stabiliti dalla normativa di riferimento e così suddivisi a livello temporale: – 3 mesi: Ispezione delle valvole, degli sprinkler, delle alimentazioni idriche ed elettriche, delle tubazioni e dei relativi sostegni, rivalutazione del livello di pericolo e verifica del numero di sprinkler di ricambio disponibili.


Il punto 6.1 dell’allegato VI del D.M. 10.3.1998, indica che tutte le misure di prevenzione antincendio per garantire il sicuro utilizzo delle vie di uscita, l’estinzione degli incendi e la rilevazione e l’allarme in caso di incendio, devono essere oggetto di sorveglianza, controlli periodici e mantenute in efficienza.