
Risultati per 'progettazione gruppi antincendio':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'progettazione gruppi antincendio':
Risultati maggiormente rilevanti:


Incarico: Progettazione antincendio attività 70.1.b): Locali adibiti a depositi di superficie lorda superiore a 1.000 m2 con quantitativi di merci e materiali combustibili superiori complessivamente a 5.000 kg “GALLERIA DEL VIRGOLO – CANNA NORD E SUD” PROGR. 81+276 Committente: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SPA Incarico: Progettazione antincendio


Esiste una sequenza logica, addirittura indicata da un Decreto Ministeriale che semplifica e incammina il progettista antincendio nel suo iter progettuale : Individuazione dei pericoli di incendio Descrizione delle condizioni ambientali Valutazione qualitativa del rischio Compensazione del rischio incendio Gestione dell’ emergenza


Come progettare le scale antincendio con un software BIM Come progettare una scala antincendio: materiale di supporto Files di supporto Software Premessa Le scale sono tra le possibili vie di uscita da un edificio, e rappresentano l’unica via di fuga possibile, in caso d’incendio, per l’esodo delle persone dai piani sopra o sotto terra.
Altri risultati:


Il Gruppo antincendio è il cuore dell'impianto: alimenta una rete che può essere di idranti o di sprinkler; possono esserci anche impianti a schiuma, usati di solito per proteggere ambienti pericolosi (ad esempio raffinerie, impianti petrolchimici, impianti di produzione energia) o impianti Water-mist a bassa pressione.


I gruppi antincendio AMISFIRE UNI EN 12845 UNI/TR 11438 sono progettati e costruiti per fornire un’ alimentazione idrica affidabile ed efficace per gli impianti antincendio a funzionamento automatico (SPRINKLER), in conformità alla normativa UNI EN 12845 UNI/TR 11438. ESECUZIONI STANDARD


non sono soltanto le normali regole della professionalità a stabilire come deve essere effettuata la progettazione degli impianti antincendio: esistono precise norme, esplicitate nell’allegato 1 del dm 07/08/2012, alle quali è obbligatorio attenersi per garantire l’efficienza del sistema e di conseguenza tutelare la sicurezza degli ambienti dove …


Progettazione e allestimento di impianti anticendio progettazione progettazione Il servizio di progettazione e realizzazione d’impianti speciali e d’impianti chiavi in mano è il fiore all’occhiello della produzione e del Customer Service di TTS. allestimenti