
Risultati per 'norme antincendio uni10779':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'norme antincendio uni10779':
Risultati maggiormente rilevanti:


Il 25 marzo 2021 è stata pubblicata la nuova norma tecnica UNI 10779 che specifica i requisiti costruttivi e prestazionali minimi da soddisfare nella progettazione, installazione ed esercizio delle reti di idranti destinate all’alimentazione di apparecchi di erogazione antincendio.


Le regole tecniche di prevenzioni incendi stabiliscono la necessità di realizzare la rete di idranti, definendo i seguenti parametri ai fini dell'utilizzo della norma UNI 10779, per quanto applicabile: - Tipologia di rete di idranti (UNI 10779 Cap. 4) - Livelli di pericolosità (UNI 10779 B.1)


La norma UNI 10779: i requisiti di realizzazione della rete idranti L’efficienza e il funzionamento dei sistemi e delle attrezzature antincendio sono requisiti essenziali per garantire la salvaguardia e la tutela delle persone, dei beni e dell’ambiente.
Altri risultati:


Il 25 marzo 2021 è stata pubblicata la nuova norma tecnica UNI 10779 che specifica i requisiti costruttivi e prestazionali minimi da soddisfare nella progettazione, installazione ed esercizio delle reti di idranti destinate all’alimentazione di apparecchi di erogazione antincendio.


UNI 10779:1998 Pagina 1 di 20 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE La presente norma specifica i requisiti minimi da soddisfare nella progettazione, installa-zione ed esercizio degli impianti idrici antincendio permanentemente in pressione, desti-nati all’alimentazione di idranti e naspi antincendio. Tali requisiti, in assenza di specifiche


La norma uni 10779 ne stabilisce l’uso e le caratteristiche. La presenza di altri sistemi antincendio non esclude la necessità di installare una rete di idranti, a meno che l’acqua sia controindicata come agente estinguente. Aree che devono essere avere gli idranti nell’impiantistica antincendio impianto idrico antincendio


La Norma Uni 10779 per le reti idrante antincendio stabilisce le caratteristiche che una rete deve avere, e le modalità con cui deve essere realizzata e gestita. All’interno della normativa antincendio, si specificano i requisiti costruttivi e prestazionali minimi da soddisfare per la: progettazione installazione esercizio