
Risultati per 'norme antincendio uni en 12815':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'norme antincendio uni en 12815':
Risultati maggiormente rilevanti:


2. Ai fini della eventuale applicazione della norma UNI 10779, devono essere adottati i parametri riportati in tabella V.4-4. 3. Per la progettazione dell eventuale impianto automatico di controllo o estinzio-ne dell incendio di tipo sprinkler secondo norma UNI EN 12845 devono essere adottati i parametri riportati in tabella V.4-5. Area Attività


Ricordiamo che la norma UNI EN 12845 più in generale specifica i requisiti e fornisce le raccomandazioni per la progettazione, l'installazione e la manutenzione di impianti fissi antincendio sprinkler in edifici e in insediamenti industriali, ed i requisiti particolari per i sistemi sprinkler.


Passiamo in rassegna gli abstract delle norme tecniche in materia di prevenzione e sicurezza antincendio pubblicate nel mese di Marzo 2020. Norma numero : UNI EN 12845:2020. Installazioni fisse antincendio – Sistemi automatici a sprinkler – Progettazione, installazione e manutenzione. Data entrata in vigore : 27 marzo 2020.
Altri risultati:


Dal giugno 2007 è “entrata pienamente in vigore in Italia la nuova norma di impianto UNI EN 12845”, che sostituisce le UNI 9490 e UNI 9489 in relazione alla progettazione, installazione...


Le norme di prodotto armonizzate •UNI EN 13240 Stufe a combustibile solido – Requisiti e metodi di prova; •UNI EN 13229- Inserti e caminetti aperti a combustibile solido – Requisiti e metodi di prova; •UNI EN 12815 - Termocucine a combustibile solido – Requisiti e metodi di prova •UNI EN 14785 - Apparecchi per il riscaldamento


costituita dalle norme UNI ed UNI EN, in particolare vengono prese in considerazione le norme: • UNI 10779 – Impianti di estinzione incendi – Reti di idranti – Progettazione, installazione ed esercizio. • UNI EN 12845 – Installazioni fisse antincendio – Sistemi automatici a sprinkler –


L’UNI ha recepito in lingua italiana la EN 12845:2020, grazie alla commissione Protezione attiva contro gli incendi. La norma, che sostituisce la precedente versione del 2015, ha come titolo: “Installazioni fisse antincendio – Sistemi automatici a sprinkler – Progettazione, installazione e manutenzione ” ed è in vigore dal 27 marzo 2020.