
Risultati per 'impianto antincendio':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'impianto antincendio':
Risultati maggiormente rilevanti:


Un impianto fisso automatico di rilevazione incendio (allarme antincendio) ha la funzione di rilevare, tramite appositi rilevatori, un principio di incendio e segnalarlo nel minore tempo possibile. Il sistema di allarme antincendio potrà, e in alcuni casi, dovrà obbligatoriamente essere integrato con componenti per l’inserzione manuale degli apparati da parte dell’uomo.


Che cos’è un Impianto Antincendio. In base alla normativa UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) è l’insieme degli elementi tecnici cha ha la funzione di prevenire, eliminare, limitare e segnalare gli incendi. Nella definizione vengono distinte due categorie fondamentali di impianti antincendio: impianti di segnalazione e impianti ...


IMPIANTI ANTINCENDIO Secondo le norme UNI l'impianto antincendio è l'insieme degli elementi tecnici del sistema edilizio aventi funzione di prevenire, eliminare, limitare o segnalare incendi. È implicita nella definizione la molteplicità di tipologie possibili per questo impianto, distinguibili nelle seguenti categorie fondamentali: di impianti di segnalazione e impianti per l'estinzione ...
Altri risultati:


valvola sprinkler: erogatore istallato sul tetto. La progettazione, l’installazione e la manutenzione dell’impianto antincendio sprinkler devono essere conformi alla norma UNI EN 12845/04 che sostituisce la 9484/89, fornendo i requisiti per gli impianti da realizzare in edifici ed insediamenti industriali. Una delle grandi novità introdotte dalla nuova edizione riguarda in particolare il ...


Secondo le norme UNI un impianto antincendio è “l’insieme degli elementi tecnici del sistema edilizio aventi la funzione di prevenire, eliminare, limitare o segnalare incendi.” Già dalla definizione si comprende la molteplicità delle tipologie possibili che però si possono riassumere in 2 grandi categorie fondamentali:


La centrale antincendio. La centrale antincendio è il vero cuore del sistema: nel dettaglio si occupa di gestire tutti gli input dell’impianto e di rispondere con l’ output opportuno. La centrale riceve infatti i dati dai sensori e deve emettere, in caso di accertamento, i segnali corrispondenti ai dispositivi di allarme.


La Manutenzione degli Impianti Antincendio è obbligatoria per legge e, in caso di non adempimento nei luoghi di lavoro è previsto l’arresto da 3 a 6 mesi o una multa da 2.000 fino a 10.000 euro. Il Decreto Legislativo n. 81 del 09/04/2008 – Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro – elenca nel dettaglio tutti i luoghi di lavoro ...