
Risultati per 'impianto antincendio':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'impianto antincendio':
Risultati maggiormente rilevanti:


Impianti antincendio di raffreddamento Tali impianti hanno lo scopo di raffreddare. Ciò avviene attraverso l’applicazione di acqua sulle superfici esposte, sui recipienti, sulle apparecchiature e sulle strutture avvolte dalle fiamme o esposte all’irraggiamento da esse prodotto.


La progettazione, l’installazione e la manutenzione dell’ impianto antincendio sprinkler devono essere conformi alla norma UNI EN 12845/04 che sostituisce la 9484/89, fornendo i requisiti per gli impianti da realizzare in edifici ed insediamenti industriali.


La norma di legge italiana sulla manutenzione degli impianti antincendio Per la normativa vigente in Italia la manutenzione di impianti e sistemi antincendio ha l’obbligo di mantenere gli impianti efficienti nel tempo. Disposizioni di carattere generale e specifico per la prevenzione incendi
Altri risultati:


Nella definizione vengono distinte due categorie fondamentali di impianti antincendio: impianti di segnalazione e impianti per l’estinzione dell’antincendio . In base alla destinazione d’uso e alle dimensioni, strutture funzionali. Gli impianti antincendio possono essere obbligatori per legge


Un impianto fisso automatico di rilevazione incendio (allarme antincendio) ha la funzione di rilevare, tramite appositi rilevatori, un principio di incendio e segnalarlo nel minore tempo possibile. Il sistema di allarme antincendio potrà, e in alcuni casi, dovrà obbligatoriamente essere integrato con componenti per l’inserzione manuale degli apparati da parte dell’uomo.


Gli impianti antincendio ad acqua sono utilizzati prevalentemente per il controllo, la soppressione o l’estinzione di incendi coinvolgenti materiali solidi (fuochi di classe A). Gli impianti antincendio Quando è obbligatorio l’impianto antincendio Quali sono le tipologie di impianti antincendio Impianti Sprinkler


Tra gli impianti antincendio distinguiamo: 1. impianti di rilevazione, segnalazione e allarme di incendi; 2. impianti di estinzione o controllo incendi di tipo automatico o manuale; 3. impianti di evacuazione del fumo e del calore. 1. Gli Impianti di rilevazione incendi (UNI 9795/21)