
Risultati per 'depurazione acqua a membrane':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'depurazione acqua a membrane':
Risultati maggiormente rilevanti:


Gli impianti di depurazione più utilizzati sono: impianti a fanghi attivi: trattamento biologico aerobico a biomassa sospesa che utilizza la flora batterica attiva reattori biologici a membrana MBR: il comparto di sedimentazione viene sostituito da un comparto di filtrazione su membrane


Le domande da porsi prima dell’acquisto di un depuratore L’ acqua che arriva nelle nostre case è potabile e idonea all’uso alimentare da parte di tutti i componenti della famiglia. Alcune volte, però, a causa delle sue cattive caratteristiche organolettiche può essere poco gradevole al gusto.


L’ultrafiltrazione è un processo di separazione attraverso una membrana mediato da bassa pressione che separa il particolato dalla componente solubile nel fluido (principalmente l’acqua) applicando un pressione transmembrana variabile tra i 0,5 e 5 bar.
Altri risultati:


Le prime applicazioni dei processi a membrana risalgono alla seconda metà degli anni cinquanta e sono state rivolte ai processi di dissalazione di acque marine o salmastre, mediante l'utilizzo di membrane per osmosi inversa. Successivamente, negli anni sessanta e settanta si è sviluppato il settore dell' ultrafiltrazione.


La filtrazione a membrana è una tecnica di depurazione della acque inquinate. Consiste nel passaggio, sotto pressione, dell'acqua reflua attraverso una sottile membrana costituita da fibre cave o da fogli di materiale composito avvolti a spirale. Indice 1 Meccanismo 2 Applicazioni 3 Vantaggi 4 Svantaggi 5 Bibliografia 6 Voci correlate


Il sistema MBR (Membrane BioReactor) è un sistema di depurazione biologica delle acque che consiste nella combinazione del processo tradizionale di depurazione a fanghi attivi e di un sistema di separazione a membrana (generalmente microfiltrazione o ultrafiltrazione) che sostituisce il normale sedimentatore secondario.


La depurazione delle acque reflue avviene attraverso diverse fasi. Inizialmente l’acqua sporca viene filtrata per liberarla dai detriti solidi di grossa e piccola dimensione: dai pezzi di legno ai rifiuti che si producono ogni giorno (plastica, cotton fioc, mozziconi) e che non dovrebbero mai essere gettati in acqua o nel wc.