
Risultati per 'depurazione a membrane':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'depurazione a membrane':
Risultati maggiormente rilevanti:


I bioreattori a membrana (acronimo: MBR, dall'inglese Membrane Biological Reactor) rappresentano una tecnologia di depurazione avanzata rispetto a quella tradizionale più diffusa a fanghi attivati. Il sistema MBR combina un tradizionale processo biologico a fanghi attivi, con il processo di separazione a membrana (generalmente microfiltrazione o ultrafiltrazione ), che sostituisce il sedimentatore secondario.


Grazie alle membrane la capacità depurativa aumenta al crescere dell’età del fango, riducendo la quantità da smaltire. L’Impianto di Depurazione MBR consente il rispetto dei limiti batteriologici senza dover ricorrere ai trattamenti di disinfezione. L’impianto di Depurazione MBR Gazebo è particolarmente indicato quando:


Negli impianti a membrane ceramiche il processo di depurazione è caratterizzato da due fasi: nella prima fase di ossidazione, in presenza di ossigeno, i batteri degradano il refluo in ingresso. Nella seconda fase avviene la separazione per filtrazione dell’acqua depurata dai fanghi attraverso moduli a membrana microporosa (0,1 micron) immersi in vasca .
Altri risultati:


Il sistema MBR (Membrane BioReactor) è un sistema di depurazione biologica delle acque che consiste nella combinazione del processo tradizionale di depurazione a fanghi attivi e di un sistema di separazione a membrana (generalmente microfiltrazione o ultrafiltrazione) che sostituisce il normale sedimentatore secondario.


I bioreattori a membrana (acronimo: MBR, dall'inglese Membrane Biological Reactor) rappresentano una tecnologia di depurazione avanzata rispetto a quella tradizionale più diffusa a fanghi attivati. Il sistema MBR combina un tradizionale processo biologico a fanghi attivi, con il processo di separazione a membrana (generalmente microfiltrazione o ultrafiltrazione ), che sostituisce il sedimentatore secondario.